Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

sbagliare persona

См. также в других словарях:

  • sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …   Dizionario italiano

  • sbagliare — [lo stesso etimo di abbagliare, con altro pref.] (io sbàglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [incorrere in un errore, in un inesattezza di valutazione o di giudizio e sim.: tutti possono s. ] ▶◀ cadere in errore, (lett.) errare, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • sbagliare — {{hw}}{{sbagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbaglio ) 1 Compiere un azione ottenendo un risultato impreciso, non esatto, errato: sbagliare il colpo, la mira; sbagliare i conti | Fare una cattiva scelta: ha sbagliato mestiere. 2 Confondere una persona …   Enciclopedia di italiano

  • sbaglio — / zbaʎo/ s.m. [der. di sbagliare ]. 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s. ] ▶◀ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello scrivere: infilare uno s. dietro l altro ]… …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • sgarrare — 1sgar·rà·re v.intr. (avere) CO 1a. colloq., di persona, mancare di accuratezza, precisione; commettere un errore o una mancanza; trasgredire a ordini o doveri: è un impiegato modello, non sgarra mai | nel linguaggio della malavita, commettere uno …   Dizionario italiano

  • fallire — [dal lat. fallĕre ingannare (nel medio passivo ingannarsi, sbagliare ), con mutamento di coniug.] (io fallisco, tu fallisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere nel sign. 1, avere nel sign. 2) 1. [non giungere a realizzazione: sforzi destinati a f. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • confondere — A v. tr. 1. mescolare, disordinare, disorganizzare, rimescolare, frammescolare, rimestare, pasticciare, scompigliare, sovvertire, arruffare □ (di situazione) complicare, imbrogliare, ingarbugliare, intricare CONTR. ordinare, assestare, assortire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»